#lascuolanonsiferma
In questa sezione troverete tutte le iniziative che la scuola ha realizzato con la didattica a distanza
Scuola primaria
Il tè delle 5, miele biscotti e chiacchiere di classe – Classi IV^ scuola Primaria L. Concetti
(articolo a cura della Cooperativa Sociale “Gli Aquiloni”)

Disegni realizzati dalle classi 2A e 4A della Scuola primaria “L Concetti”
Disegni realizzati dalla classe 4A della Scuola primaria “L Concetti”
Disegni realizzati dagli che gli alunni della 5B Campioni di Fair Play, il percorso valoriale del progetto “Sport di classe”
Scuola secondaria di I grado
La Sostenibilità
(lavoro di gruppo creativo realizzato dagli alunni delle classi 3B e 3E)
leggi di più
#andràtuttobene
Dipingi la tua mano
attività svolta in queste settimane dalle classi 2D 3D 3E e 3F
della Scuola secondaria di I grado
#ioscattodacasa
attività svolta in queste settimane dalle classi delle classi 1-2- 3 D; 1 e 3 E e 3F
della Scuola secondaria di I grado
progetto per la Scuola Secondaria di I grado svoltosi in presenza e in modalità di DaD.
Risposte del regista (audio)
https://icfantappie.it/wp-content/uploads/AUD-20200610-WA0015.mp4“Nel 1966 esce Il mondo è quello che è, libro che contiene l’omonimo dramma in due atti e L’intervista, commedia in un atto.
Questo testo di Moravia si adatta bene al percorso intrapreso dalle classi terze durante le ore di attività alternativa perché tratta in maniera trasversale l’economia e la visione di uno dei più eminenti scrittori-politici del nostro ‘900. Inoltre è un testo breve che nello stesso tempo apre riflessioni sulla condizione di disuguaglianza che tuttora permane tra gli uomini e le donne su questa Terra. Due terzi delle registrazioni del podcast sono state realizzate in presenza, le altre durante la DAD, con tutte le difficoltà del caso. Anche la fase di Editing è stata effettuata durante la DAD”
Poster realizzati dalle classi IIC e IIB nell’ambito del progetto “Consumo e produzione responsabile: Lo spreco alimentare”.
Il progetto promosso da ENGIM (Formazione Orientamento Cooperazione Lavoro) e Nu.Si.Al (nutrizione e sicurezza alimentare) e patrocinato dalla Provincia di Viterbo, dalla Camera di commercio di Viterbo e Regione Lazio, ha previsto, dopo lo studio dei temi in oggetto, la creazione di alcuni hastag, poster e un video (in elaborazione).
Le classi prime alle prese con le materie plastiche: i vantaggi, le caratteristiche ma anche il forte impatto ambientale.
E allora, nell’ottica di una visione “green”, la parola d ordine diventa: “riciclare!”.
In un laboratorio a distanza di riciclo creativo, gli alunni si sono impegnati a recuperare un oggetto di plastica, dandogli un nuovo aspetto e una nuova funzione. I risultati parlano attraverso le foto.
Scuola dell’Infanzia
Ufficio Relazioni Pubblico
Via Vetulonia, 44 01100 - Viterbo (Italia)
Tel.: +39 0761 343161
Fax: +39 0761 227453
mail: vtic82900n@istruzione.it
PEC: vtic82900n@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC82900N
Codice fiscale: 80014890562
Fatturazione elettronica: UF1EZ0
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali
ISTITUTO COMPRENSIVO "L. FANTAPPIÉ"
